A breve i classici asciugamani in spugna non verranno più usati: le alternative sono decisamente più igieniche

Piuttosto che continuare ad usare i poco igienici asciugamani, perché non optare per qualcosa di migliore? Queste alternative, fanno la differenza.

In casa e principalmente nel bagno gli asciugamani non mancano di certo mai. Il loro utilizzo principale è quello di asciugare copro, viso e mani dopo averli lavati. Proprio per questo, sarà estremamente importante che siano mantenuti sempre in ottimo stato, ma che, soprattutto, siano sempre puliti ed igienizzati.

pila di asciugamani colorati e post-it con scritta no
A breve i classici asciugamani in spugna non verranno più usati: le alternative sono decisamente più igieniche Ilredattore.it

Anche se apparentemente gli asciugamani potranno sembrare sempre ben puliti, in realtà la loro particolare struttura spugnosa e la loro superficie restando perennemente umida (soprattutto se si usano di frequente) diventa terreno fertile per la proliferazione di germi e batteri, che verranno trasferiti sul nostro copro tramite, appunto, lo sfregamento con l’asciugamano stesso. Ecco perché usarli per un periodo piuttosto lungo, senza cambiarli di frequente, non è affatto una buona idea.

Queste alternative sono molto meglio dei classici asciugamani: igienici e pratici

Negli ultimi anni, anche grazie ad un approccio ad uno stile di vita molto più ecologico, sempre più persone sono alla ricerca di alternative 100% naturali, capaci di sostituire la maggior parte degli oggetti e dei prodotti che abbiamo in casa. Questo stesso discorso vale anche per gli asciugamani in spugna o in microfibra, che in futuro non troppo lontano potranno essere sostituti da materiali più igienici, pratici ed ecologici.

asciugamani
Queste alternative sono molto meglio dei classici asciugamani: igienici e pratici Ilredattore.it

Le nuove tecnologie tessili e i nuovi materiali che risultano essere sempre di più all’avanguardia, risultano essere perfette per mettere in naftalina una volta e per tutte i classici asciugamani in spugna, poco igienici, ingombranti e anche complicati da lavare a fondo. In futuro non proprio lontanissimo, gli asciugamani in fibra di bambù saranno l’alternativa perfetta. Morbidi, ipoallergenici e soprattutto molto più assorbenti della spugna riusciranno a conquistare proprio tutti.

Stesso discorso vale anche per gli asciugamani a nido d’ape, che, oltre ad essere molto più pratici e comodi, riescono anche ad asciugarsi molto rapidamente, evitando così che restino umido per troppo tempo, favorendo la formazione di cattivi odori, germi e batteri. Anche il tencel si appresta a diventare il materiale del futuro. Si tratta di un tessuto artificiale creato dalla cellulosa di eucalipto e del faggio, materie prime naturali che donano al tessuto grandi proprietà di assorbimento. Insomma, sembrerebbe che l’era degli asciugamani in spugna sia davvero giunta al termine.

Gestione cookie