Nemmeno il tempo di far debuttare l’ultimo modello che in rete appaiono caratteristiche e aspetto del nuovi iPhone 17: cosa è emerso e quanto c’è di vero.
I dati di vendita confermano che Apple mantiene lo scettro di leader nel settore degli smartphone, occupando 4 delle prime posizioni della top 10 dei telefoni più venduti nel 2024. Queste statistiche non possono tenere conto ovviamente dei dati di vendita relativi all’iPhone 16e, modello “low cost” della compagnia uscito in questi giorni al prezzo di listino di 729 euro.

Se già i modelli base, pro e pro max sono stati sufficienti a garantire all’azienda di Cupertino profitti notevoli, di sicuro il modello più economico della famiglia riuscirà a fare incrementare ulteriormente le vendite, convincendo chi finora è stato distante dai telefoni Apple proprio per via dei prezzi di mercato superiori alla media.
Secondo insider, leaker ed esperti di settore, il modello “budget” sarà inserito sin dal lancio nella prossima linea di iPhone e cambierà il nome da iPhone e ad iPhone Air. Apple ha dunque tutta l’intenzione di contrastare il proliferare di smartphone di media-alta fascia che stanno rosicchiando terreno, seguendo l’esempio fornito da Samsung con la linea A dei suoi Galaxy.
I rumor sul nuovo iPhone 17 Air
Le indiscrezioni uscite in questi giorni si concentrano proprio sul modello economico della prossima linea di iPhone. Sono emersi dettagli su quello che sarebbe il formato ed il design del telefono, il quale a quanto pare potrebbe diventare il più sottile sul mercato, record che attualmente appartiene a Spark Slim di Tecno con i suoi 5,75mm di spessore.

A quanto pare l’iPhone 17 Air sarà spesso solamente 5,44 mm, misura però che non terrebbe conto della barra in cui verranno inseriti gli obiettivi della fotocamera – la quale dovrebbe essere orizzontale e posta sulla parte alta del telefono come nei Pixel – a causa della quale lo spessore salirebbe a 5,84mm, lo stesso del Samsung Galaxy S25 Edge.
La decisione di rendere così sottile il nuovo modello potrebbe comportare delle rinunce. Sempre secondo le indiscrezioni più recenti, infatti, il telefono avrebbe una batteria di soli 3000 mAh ed una risoluzione dello schermo che non supererebbe i 1260×2740 pixel, con un refresh rate massimo di 120 Hz e una dimensione diagonale compresa tra i 6,4 e i 6,7 pollici.
Seguendo le indicazioni emerse in questi giorni, il canale YouTube Front Tech Page ha provato ad immaginare quale potrebbe essere il design di iPhone 17 ed il risultato, sebbene non corrisponda a quello che verrà mostrato sul finire del 2025 da Apple, non è affatto spiacevole.