Ha+3500+anni+ed+%C3%A8+la+prima+scoperta+vicino+alla+Valle+dei+Re+dopo+quella+di+Tutankhamon%3A+lo+straordinario+annuncio+degli+archeologi
ilredattoreit
/ha-3500-anni-ed-e-la-prima-scoperta-vicino-alla-valle-dei-re-dopo-quella-di-tutankhamon-lo-straordinario-annuncio-degli-archeologi-36/amp/

MappaMondo

Ha 3500 anni ed è la prima scoperta vicino alla Valle dei Re dopo quella di Tutankhamon: lo straordinario annuncio degli archeologi

Scoperta straordinaria seconda solo alla tomba di Tutankhamon quella avvenuta nella Valle dei Re a Luxor. Lo storico annuncio Una…

1 mese ago

Stanley Tucci, il celebre attore di Hollywood ha origini serresi

Con oltre 80 film all’attivo è uno dei volti più noti di Hollywood. Ha vinto due Golden Globe e nel…

4 anni ago

Serra, i particolari della festa dell’Addolorata “di marzu”

Le comunità parrocchiali di Serra si apprestano a vivere quella che un tempo, presso i confratelli dell’Addolorata, era nota come…

9 anni ago

Calabria Itinerante si presenta a Vibo: i particolari dell’esposizione

Calabria Itinerante è un progetto che nasce dalla volontà di Pasquale Raffaele Demasi, con il fine ultimo di promuovere la…

9 anni ago

La mappa della cosche vibonesi nella relazione della DIA

La provincia di Vibo Valentia  â€śsubisce un forte condizionamento mafioso e le articolazioni criminali piĂą consistenti operano anche in altre…

10 anni ago

L’abate Sacchinelli, con il Cardinale Ruffo per la Santa Fede

Il mio giusto peregrinare nella  storia calabrese mi porta a conoscere fatti e personaggi che è doveroso condividere col popolo…

10 anni ago

Calabrese la prima loggia massonica d’Italia

Ha dedicato ampio spazio alla Calabria l’ultimo numero di “Erasmo”, il “bollettino d’informazione” del Grande Oriente d’Italia, la più importante…

10 anni ago