Fare la doccia dopo aver mangiato è possibile o si rischia davvero qualcosa? È una domanda più che comune e c’è qualche mito da sfatare.
Siamo stati tutti un po’ cresciuti con l’idea che fare la doccia (o il bagno) dopo mangiato sia troppo pericoloso, qualcosa da non fare assolutamente. In realtà non è del tutto vero; ci sono miti che vanno sfatati, ma bisogna comunque fare attenzione ad un dettaglio.
Tutti ce lo siamo sentito dire dalle mamme o nonne almeno una volta nella vita: dopo mangiato è assolutamente vietato fare il bagno o anche solo una più veloce doccia. Secondo la credenza popolare, bisogna aspettare almeno un paio di ore, per la digestione del pasto, prima di poter entrare in acqua con tranquillità.
Ma è davvero così? Dei rischi, o meglio effetti negativi, ci sono ma nulla di insormontabile. Insomma parliamo di un mito che va sfatato. Fare la doccia dopo aver mangiato è assolutamente possibile, bisogna solo fare attenzione ad un dettaglio, che comunque non è da poco.
Se si decide di fare una doccia dopo aver consumato un pasto è fondamentale regolare alla perfezione la temperatura dell’acqua. Infatti, l’acqua troppo calda potrebbe effettivamente andare a provocare problemi come l’indigestione o i crampi.
Quando si mangia la temperatura corporea aumenta, mentre il sangue si dirige verso gli organi coinvolti nel processo digestivo; si tratta del normale processo organico di digestione e il problema sorge perché nel fare una doccia calda dopo aver mangiato si va a modificare questo regolare processo.
Infatti, l’acqua calda fa ovviamente aumentare ancora di più la temperatura corporea e a questo punto il sangue è costretto a migrare verso l’epidermide. Questo spostamento di direzione ed obiettivo per il sangue può determinare una maggiore insorgenza di crampi addominali, indigestione, congestione e nei casi più gravi lo svenimento.
Fare una doccia dopo mangiato non è pericoloso quindi se si rispettano due regole fondamentali: le tempistiche e la temperatura dell’acqua. È da evitare la doccia calda piuttosto preferirne una fredda o quanto meno tiepida così da far accelerare il metabolismo e per sino agevolare lo smaltimento dei grassi accumulati durante il pasto.
Infine le tempistiche; va da sé che non ci si può alzare da tavola e buttarsi sotto la doccia, a seconda di cosa e quanto si è mangiato bisogna aspettare 1 ora o anche più. In linea generale però, possiamo dire che bisognerebbe attendere almeno 30 minuti.
Rivoluzione Milan, la squadra per la prossima stagione passa per le mani del nuovo DS:…
Sono giunte tantissime segnalazioni riguardanti delle chiamate da parte di "Amazon Trading" che invogliano gli…
Novità sul cast di Temptation Island 2025, la verità sulla coppia proveniente da Uomini e…
Per fare il cambio di stagione uso il 'metodo della 4 scatole': adesso impiego la…
Questa volta la situazione è grave: la decisione di Mediaset sta scatenando forte indignazione da…
Prestazioni sempre più convincenti che fanno gola a tantissimi club europei, il campione dell'Inter può…