Probabilmente non cambi le lenzuola con la giusta frequenza solo perché non sai quale sia quella corretta. Finalmente gli esperti hanno la risposta definitiva.
Le lenzuola rientrano nella biancheria da letto e sono fondamentali per garantire un ottimo riposo, quello che tutti meriteremmo per ricaricarci ed essere pronti l’indomani per affrontare una nuova giornata. Infatti le lenzuola separano la nostra pelle dal contatto con il materasso, ci avvolgono e tengono al caldo in inverno.

Scegliere lenzuola di un materiale piuttosto che di un altro è una scelta puramente soggettiva, ma è ovvio che bisognerà optare per quelle che garantiscono più comfort. C’è solo molta confusione su ogni quanto cambiarle. Infatti le lenzuola accumulano cellule morte della pelle, saliva, sudore e altri liquidi prodotti dal nostro corpo.
Quindi andrebbero sostituite con una certa frequenza proprio per assicurarci di dormire in un ambiente salubre.
Qual è la giusta frequenza di cambiare le lenzuola secondo gli esperti
Le lenzuola pulite possono migliorare la qualità del tuo sonno ed è per questo che vanno cambiate con una certa frequenza. Anche se all’esterno sembrano pulite, noi non vediamo ad occhio nudo dei piccolissimi “ospiti indesiderati” che però possono farci tanto male alla salute, microrganismi che attaccano soprattutto le vie aree dei soggetti più fragili.

Gli esperti di pulizia e salute raccomandano di cambiare spesso le lenzuola proprio perché possono accumulare una grande quantità di cellule morte, acari e altri microrganismi, che possono causare vari problemi di salute, dall’acne ai problemi di respirazione. Idealmente le lenzuola andrebbero cambiate una volta alla settimana, al massimo ogni 10 giorni.
Chi invece soffre di allergie o di asma dovrebbe cambiarle due volte alla settimana. Gli esperti suggeriscono anche di fare attenzione al lavaggio delle lenzuola stesse. Diversi studi hanno dimostrato che il lavaggio a 30°C elimina solo il 6% dei microrganismi, mentre il lavaggio a temperature superiori a 60°C aumenta l’efficacia nell’eliminazione dei microrganismi.
Oltre a lavare le lenzuola, vanno lavati anche cuscini e federe, e bisogna prendersi cura del materasso che accumula sporco e allergeni. Periodicamente, dunque, pulire anche queste componenti del letto. Quando si lavano questi capi in lavatrice, procedere poco alla volta: se la macchina è troppo carica, nulla verrà lavato davvero a fondo. Sostituire con periodicità le lenzuola, vuol dire, in definitiva, avere la certezza di riposare in un letto pulito.