Hai fatto la spesa e lo scontrino era da capogiro? Niente paura, risparmiare al supermercato è possibile, ecco come

Risparmiare al supermercato è un’esigenza comune a molti, specie se più di una volta cifra sullo scontrino era da capogiro. Ecco come fare.

Ognuno di noi non può fare a meno di fare la spesa, anche se non tutti gestiscono questa operazione allo stesso modo. C’è chi magari ha poco tempo libero, per questo preferisce fare tutto una volta alla settimana, chi invece preferisce poter gustare alcuni prodotti freschi, come il pane e i salumi, per questo si reca nel punto di vendita dedicato almeno ogni due o tre giorni.

carrello supermercato
Basta poco per risparmiare al supermercato – Ilredattore.it

In entrambi i casi c’è però un po’ per tutti l’esigenza di fare il possibile per risparmiare al supermercato, ben sapendo come i costi di molti prodotti siano letteralmente lievitati nell’ultimo periodo. Tanti hanno cercato di farlo preferendo marche che possono avere prezzi meno costosi, ma questo è servito solo in parte, per questo l’ideale sarebbe riuscire a fare lo stesso senza dover rinunciare a quello che si preferisce. Fortunatamente grazie a qualche piccola accortezza l’obiettivo può essere raggiunto.

Le strategie da usare per risparmiare al supermercato

Pensare di rinunciare a dei prodotti che sono di nostro gradimento non può essere ritenuto il metodo migliore per abbassare i costi quando si fa la spesa. A volte tanti ritengono però sia l’unico sistema da adottare attualmente in virtù dell’inflazione così elevata, in realtà si può fare lo stesso semplicemente prestando attenzione quando si gira tra le varie corsie con il proprio carrello.

Il primo suggerimento può sembrare scontato, ma non è per niente, consiste infatti nell’arrivare sul posto dotati di lista della di quello che si deve acquistare, facendo in modo di limitarsi esclusivamente a quello. Agire in questo modo porta a non lasciarsi tentare dalle offerte che possono sembrare ultra allettanti, ma che fanno lievitare lo scontrino, specialmente se riguardano qualcosa di non così necessario.

donna al supermercato con lista
Arrivare a supermrcato con la lista della spesa è imprtante – Ilredattore.it

E’ altrettanto importante se si vuole risparmiare al supermercato verificare bene il momento in cui si fa la spesa. Mai farlo in prossimità del pranzo o della cena, senza avere prima mangiato, questo porta a mettere nel carrello magari quei piatti che si vorrebbero gustare, che sono di sicuro allettanti, ma non sempre così economici. Non solo, la fame può spingere a comprare qualcosa di appetitoso, ma di cui faremmo a meno.

Non si deve inoltre mai dimenticare di controllare l’etichetta e in modo particolare la data di scadenza. Prendere qualcosa che poi si dimenticherà nella dispensa è assolutamente inutile, porterà poi a buttarli senza avere consumato quel cibo. Non è detto poi sia un male puntare su qualcosa a scadenza ravvicinata, a quel punto pur di non gettare tutto ci si metterà di impegno e si cucinerà qualcosa di insolito, con la garanzia che quell’acquista non sia stato vano.

Non si dovrebbe inoltre demonizzare l’idea di acquistare qualcosa al discount, molti di questi negozi si appoggiano ad aziende famose, ma non del tutto visibili, per questo si avrà la garanzia di mettere nel carrello qualcosa di buono ma più economico. Si dovrebbe poi a inizio settimana predisporre un piano di quello che si dovrebbe mangiare nei vari giorni, così da concentrarsi solo su quello che serve per prepararlo.

A meno che non si abbia poco tempo, è bene evitare i cibi già pronti che si trovano in gastronomia, magari allettanti, ma con un prezzo non sempre così indifferente. Altrettanto utile può essere poi preferire i prodotti di stagione, hanno certamente maggiore qualità e possono durare di più.

cibi pronti supermercato
I cibi pronti sono comodi ma non economici – Il redattore.it

Insomma, basta solo un po’ di inventiva e si avrà la sicurezza di comprare qualcosa che serve senza per questo dover fare grandi sacrifici.

 

Gestione cookie