Ho aperto i miei mobili e puzzavano “di vecchio”: con questo rimedio naturale ho eliminato finalmente il cattivo odore

C’è un problema fastidioso che potrebbe presentarsi con i propri mobili: una volta aperti, puzzano “di vecchio”. Questo odore sgradevole si può rimuovere facilmente ed in maniera naturale. Ecco come.

Nonostante il tempo dedicato a fare le pulizie di casa, spesso si deve fare i conti con un problema comune: quello dei mobili che, una volta aperti, puzzano “di vecchio”. Questa puzza, difficile da descrivere ma fastidiosa, si può presentare ad esempio quando un mobile rimane chiuso per molto tempo oppure per qualcosa che è contenuta al suo interno o, magari, per la formazione di muffa.

credenza, specchio, madia, tavolo e sedie di legno
Ho aperto i miei mobili e puzzavano “di vecchio”: con questo rimedio naturale ho eliminato finalmente il cattivo odore – ilredattore.it

In ogni caso non serve spendere soldi in prodotti costosi e sfiancarsi di fatica, magari senza eliminare la puzza. È sufficiente utilizzare un rimedio naturale molto efficace per dire addio a questo problema in poco tempo.

Il rimedio naturale per far odorare i mobili che puzzano “di vecchio”

Non è raro che, soprattutto nei mobili che si aprono di rado, si formi una sgradevole puzza “di vecchio”, vale a dire di stantio. Le sue cause possono essere diverse: scarsa ventilazione in casa, umidità, accumulo di polvere.

ciotola bianca con bicarbonato e cucchiaio di legno con bicarbonato
Il rimedio naturale per far odorare i mobili che puzzano “di vecchio” – ilredattore.it

Questo odore fastidioso si può diffondere in tutto il resto della casa, ad esempio sulle tende o in generale nell’ambiente. Farlo sparire può essere difficile e spesso anche spendere soldi in tanti prodotti costosi può non essere sufficiente. Fortunatamente esiste un rimedio naturale molto efficace (ed economico) per dire addio a questa puzza nei mobili.

È sufficiente infatti usare qualcosa che si ha già in casa in dispensa, che possa neutralizzare i cattivi odori. La prima cosa da fare, però, è lavare tende, tovaglie, biancheria da letto che potrebbero aver assorbito la puzza. Quindi aspirare l’armadio regolarmente e aggiungere un prodotto che assorbe la puzza di vecchio dai mobili, vale a dire il bicarbonato di sodio.

Basterà metterne un po’ nell’armadio vuoto e lasciarlo agire per un paio d’ore per poi rimuoverlo con l’aspirapolvere. Si può usare anche del carbone vegetale, che assorbe tutti gli odori forti: in questo caso sarà sufficiente metterlo in un contenitore e poi nell’armadio. Ci sono poi altri consigli utili che si possono seguire per evitare la puzza di vecchio dai mobili:

  • Areare spesso l’ambiente, non solo in estate ma anche in inverno
  • Aggiungere un deumidificare per migliorare la qualità dell’aria
  • Lavare e disinfettare le superfici con una miscela di aceto e acqua in uno spray
  • Mettere negli armadi e nei mobili dei sacchetti di stoffa con erbe aromatiche
  • Pulire periodicamente i mobili all’esterno e all’interno per rimuovere la polvere

Dunque bastano prodotti naturali e semplici consigli per dire addio per sempre alla puzza di vecchio dai mobili.

Gestione cookie