I viaggi di lusso non conoscono crisi: tutti i nuovi trend per i prossimi mesi

Il settore legato ai viaggi di lusso non conosce crisi ed è anzi in forte crescita: ma quali sono le mete più gettonate e gli ultimi trend?

Se l’italiano medio deve fare i conti con le difficoltà economiche legate ad inflazione e caro prezzi che, in alcuni casi, potrebbero andare a compromettere l’organizzazione delle prossime vacanze, dall’altro c’è un settore che non sempre proprio conoscere crisi. Si tratta di quello relativo ai viaggi di lusso che, al contrario, è da tempo in forte crescita come sottolineato dall’Ansa che indica anche la spesa, su scala globale, stimata in oltre 391 miliardi.

yacht di lusso
Continua la crescita del settore dei viaggi di lusso (ilredattore.it)

Ma chi sono i nuovi viaggiatori in ambito luxury, cosa cercano nello specifico e, soprattutto, quali sono i nuovi trend legati ai viaggi di lusso? Scopriamolo, partendo dal presupposto che questo settore è interessato da tempo da una profonda trasformazione.

Viaggi di lusso, un settore in continua crescita: tutti i nuovi trend

In passato viaggio di lusso era sinonimo di voli esclusivi e splendidi hotel ma con le nuove generazioni il mondo del luxury travel ha iniziato ad evolvere e questo ha portato il settore a crescere con una certa costanza. Si va oltre l’idea tradizionale del lusso per guardare, dunque, a vere e proprie esperienze su misura per le quali si è disposti a spendere anche cifre importanti o, addirittura, non badare a spese. Questo ha portato quella che in passato era una nicchia a contribuire nella misura del 25% dell’indotto totale dell’intero settore.

Panorama di Portofino
Cambiano le richieste e le esigenze dei viaggiatori luxury (ilredattore.it)

Ma cosa cercano nello specifico i viaggiatori che prenotano un tour di lusso? Esperienze a 360 gradi con grande attenzione alla cura della persona ma anche all’ambiente. E questo va a generare specifici trend in costante evoluzione all’insegna dell’esclusività, dell’autenticità e della sostenibilità. Il viaggio di lusso deve dunque concretizzarsi in un’esperienza unica e su misura, pensato per una singola persona, per una coppia o per un ridotto gruppo di viaggiatori. I pacchetti vacanza ricercati dovranno rispondere alle loro specifiche esigenze, andando a riflettere non soltanto i loro interessi ma anche la loro personalità.

La tecnologia rappresenta certamente uno strumento di primaria importanza, dall’impiego dell’AI per la creazione di itinerari specifici all’utilizzo della realtà virtuale per esplorare i luoghi che successivamente si andranno a visitare di persona. Tra i servizi che in ambito luxury non devono mancare troviamo poi i soggiorni privati ed intimi, la presenza di un concierge personale ed i trasporti di lusso. Con una qualità del servizio complessivamente elevata: le agenzie di viaggi inoltre devono sempre più spesso riuscire a mettere il cliente al centro del progetto di viaggio ascoltandolo e coccolandolo ma allo stesso tempo stimolandolo con nuove esperienze che non si limitino ad offrire il contatto con il lusso ma che vadano ad arricchirlo a 360 gradi.

 

Gestione cookie