La+mappa+della+cosche+vibonesi+nella+relazione+della+DIA
ilredattoreit
/la-mappa-della-cosche-vibonesi-nella-relazione-della-dia-93/amp/

La mappa della cosche vibonesi nella relazione della DIA

La provincia di Vibo Valentia  “subisce un forte condizionamento mafioso e le articolazioni criminali più consistenti operano anche in altre regioni dell’Italia ed all’estero”.

E’ quanto emerge dalla seconda relazione semestrale della Direzione Investigativa antimafia relativa al 2014.

Il documento, appena pubblicato, evidenzia come nel vibonese permanga “l’egemonia e l’operatività della cosca Mancuso di Limbadi, che mantiene posizioni di indiscusso prestigio anche grazie alle alleanze con le cosche delle province di Reggio Calabria e Catanzaro”. U

n potere costruito negli anni, grazie alla capacità “di dialogare con il mondo del commercio e della finanza, con taluni politici ed amministratori, nonché di incidere nell’economia reale con importanti investimenti – specie nel settore turistico – lungo la costa vibonese”. A confermarne il primato, la circostanza che “tutte le altre ’ndrine presenti nella provincia sono satelliti o subiscono l’influenza dei Mancuso”.

Per quanto riguarda, invece, le famiglie che deterrebbero le leve del comando nelle varie realtà locali, la relazione traccia la seguente mappa: “A Vibo sono presenti i Lo Bianco – Barba, mentre nella Marina del capoluogo persisterebbero i Mantino – Tripodi. A San Gregorio d’Ippona i Fiarè – Razionale; a Stefanaconi e Sant’Onofrio i Bonavota, i Petrolo ed i Patania; a Piscopio i Fiorillo; a Fabrizia è presente una locale.

A Briatico e Tropea sono presenti le famiglie Accorinti e La Rosa, mentre più a nord del litorale – comuni di Pizzo e Francavilla Angitola – le famiglie Fiumara e Cracolici. A Filadelfia, nella zona montuosa delle Serre, domina incontrastata la cosca Anello – Fruci, considerata un anello di congiunzione tra la criminalità organizzata vibonese e quella lametina.

Nella medesima area persistono i Viperari, che fanno capo ai Vallelonga. Infine, nei comuni di Soriano, Mileto, Sorianello, San Calogero e zone limitrofe risiedono i gruppi Soriano, Prostamo e Petitto.

E’ sempre in atto la faida tra i gruppi Loielo – Gallace ed il sodalizio Emanuele, tutti operanti nei comuni di Gerocarne, Soriano Calabro e Sorianello”.

webdeveloper

Recent Posts

Futuro Milan, già pronto il primo colpo del nuovo DS?

Rivoluzione Milan, la squadra per la prossima stagione passa per le mani del nuovo DS:…

3 settimane ago

Amazon, pioggia di chiamate agli utenti: non rispondente, rischiate di perdere tutto

Sono giunte tantissime segnalazioni riguardanti delle chiamate da parte di "Amazon Trading" che invogliano gli…

3 settimane ago

Temptation Island 2025, la verità sulla coppia da Uomini e Donne: prossimi concorrenti?

Novità sul cast di Temptation Island 2025, la verità sulla coppia proveniente da Uomini e…

3 settimane ago

Conosci il metodo delle ‘4 scatole’? Provalo subito e il cambio di stagione lo farai velocemente

Per fare il cambio di stagione uso il 'metodo della 4 scatole': adesso impiego la…

3 settimane ago

Mediaset nel mirino, la decisione non piace a nessuno: la fiction di Canale 5 rischia grosso

Questa volta la situazione è grave: la decisione di Mediaset sta scatenando forte indignazione da…

3 settimane ago

Calciomercato, la clausola adesso spaventa l’Inter: può perdere il campione già in estate

Prestazioni sempre più convincenti che fanno gola a tantissimi club europei, il campione dell'Inter può…

3 settimane ago