La fabbrica di Mirafiori si prepara per produrre la nuova Fiat 500 ibrida dedicata alla città di Torino. Il 2025 sarà un anno impegnativo ma speciale.
Sarà lo stabilimento torinese di Mirafiori ad ospitare la produzione della nuova linea di produzione della Fiat 500 ibrida il cui allestimento sarà chiamato “Torino”. Ad aprile inizieranno i lavori di adeguamento in modo tale che la produzione possa partire nel mese di novembre – settembre se tutto filerà liscio – e le prime vendite possano esserci già a fine anno.

Un mese di stop per l’impianto di Mirafiori per permettere l’adeguamento in vista della produzione della nuova Fiat ibrida. Lo stabilimento riprenderà le attività a maggio 2025 con l’obiettivo di produrre i primi prototipi prima dell’estate e procedere, poi, con tutte le operazioni indispensabili per la messa in produzione della linea. Sono previste svariate modifiche alla Fiat 500 per produrre l’allestimento Torino. Il nuovo mezzo nascerà sull’architettura dell’elettrica con alcuni cambiamenti per poter ospitare il motore a benzina 3 cilindri 1.0.
Il lavoro non sarà semplice. La conversione della piattaforma per l’elettrico in ibrido richiederà la ricerca non solo dello spazio per il motore ma anche per il serbatoio e l’impianto di scarico. Ecco perché va modificata la linea dove l’attuale 500 elettrica viene assemblata. Nello specifico la linea del pavimento centrale della lastratura verrà cambiata e sarà installata una nuova linea robot di saldatura per puntoni e il tunnel centrale.
Il piano di produzione della nuova Fiat 500 Torino
Sembrerebbe che i muletti siano già in attività nello stabilimento Mirafiori per iniziare questa nuova avventura. Bisogna procedere in fretta se entro maggio si devono costruire i primi modelli pre-serie, indispensabili per procedere e portare aventi l’obiettivo di produzione entro settembre/novembre con vendita dei primi esemplari entro la fine del 2025. Stellantis vorrebbe produrre 100 mila Fiat 500 Torino ibride all’anno più 40 mila elettriche.

Il progetto è importante, questa nuova auto ibrida omaggerà la città dove è nata la Fiat che, ricordiamo, ha festeggiato i 125 anni nel 2024. La Fiat 500 ibrida avrà in evidenza la silhouette di Torino accanto al nome del capoluogo piemontese e alla scritta “500” in azzurro e nero. Proprio durante la conferenza stampa tenutasi a Lingotto per i primi 125 anni della Fiat lo scorso agosto il CEO della Casa torinese Francois ha annunciato la gamma di allestimento “Torino” per la nuova 500 ibrida. Idea nata da una conversazione con il sindaco Stefano Lo Russo. Ora questa idea è in fase di realizzazione ed entro fine anno (massimo inizio 2026) tutti potranno ammirare i risultati.