Come fare per far tornare bianchi i cuscini ingialliti, ci vorrà davvero poco e saranno di nuovo puliti e profumati.
Dormire su di un letto ben igienizzato, con una biancheria che profuma e con dei cuscini perfettamente puliti, ha incredibili benefici. Nono solo la qualità del sonno sarà nettamente migliore, ma si potranno anche evitare spiacevoli reazioni allergiche sia sulla pelle, che respiratorie. Insomma, un letto ben tenuto è assolutamente necessario.

Tuttavia, nonostante le dovute accortezze, potrà sempre capitare qualcosa che sfugga al nostro controllo, in questo caso specifico, ad esempio, ci si potrà ritrovare con dei cuscini completamente ingialliti anche usando i copri federe. Quando questo accade, la cosa importante da fare sarà agire immediatamente, per evitare che penetrando in profondità, la macchia sia completamente assorbita dalle fibre e impossibile quindi da mandare via.
Cuscini ingialliti, io faccio così e tornano come nuovi: lo faceva anche la nonna
I motivi per cui i cuscini diventano ingialliti possono essere vari, a partire proprio da una scarsa cura nella loro pulizia, fino ad arrivare a periodi in cui si suda di più e quindi sarà normale che si sporchino velocemente. Ciò che però farà la differenza, è come si andrà ad agire al problema, infatti, prima si andranno a lavare e migliore sarà il risultato finale.

Come fare quindi per eliminare per sempre quelle terribili macchie gialle dai cuscini invece di gettarli via? Il procedimento è davvero semplicissimo e ancora una volta ci tornerà utile l’insostituibile bicarbonato di sodio. Per procedere, seguire questi passaggi:
- Prendere 5-6 cucchiai di bicarbonato e metterli in una ciotola
- Unire 100 ml di acqua e mescolare fino al completo scioglimento della polvere
- Applicare il composto sulle zone da trattare e spazzolare usando un vecchio spazzolino o una spazzola per tessuti
- Lasciare agire per circa 30 minuti
- Passato questo tempo, con una spazzola asciutta rimuovere l’eccesso e lasciare asciugare completamente i cuscino.
Se questo metodo non dovesse essere abbastanza, si potrà applicare anche dell’acqua ossigenata direttamente sulle macchie, lasciare agire, e poi far asciugare senza risciacquare. In questo modo anche quelle più ostinate spariranno senza alcuna fatica. Due semplici metodi, che sbiancheranno i cuscini senza usare nulla di chimico e soprattutto senza doverli per forza cambiare.