Parthenope, solo adesso la protagonista svela un segreto: “Sono rimasta sopraffatta”

L’attrice musa di Sorrentino in Parthenope è tornata a parlare del film, della sua scena preferita da girare e del significato che le attribuisce.

Il 2024 è stato decisamente l’anno di Celeste dalla Porta; l’attrice milanese si è imposta come dive rivelazione dell’anno grazie alla sua interpretazione di Parthenope nell’omonimo fil di Sorrentino. Più volte l’attrice si è trovata a parlare del film e in particolare della sa scena preferita nonché del significato che le dà.

celeste dalla porta red carpet
Parthenope, solo adesso la protagonista svela un segreto: “Sono rimasta sopraffatta” -(credit @celeste.dalla.porta) ilredattore.it

Il marchio di fabbrica del cinema di Sorrentino è sicuramente l’estetica ma anche la presenza di scene che lasciano allo spettatore l’interpretazione di quanto si è voluto e non voluto dire. Un modo di fare che indubbiamente ha reso il regista partenopeo uno dei più apprezzati ma anche discussi del panorama internazionale, perché le interpretazioni si sa sono del tutto personali.

Anche in Parthenope non poteva mancare questo aspetto; di tutte le scene del genere presenti però una delle più apprezzate è stata quello con il figlio del professore Marotta. La frase “È fatto di acqua e sale, come il mare” è quella che probabilmente più rimane della pellicola, così come la visione tutta simbolica della scena e di questo figlio macrocefalo obeso.

Sorrentino non ha voluto dare spiegazioni della scena, commentando che nel momento in cui si spiega una scena del genere perde di significato. Chi invece ci ha provato è stata proprio Celeste dalla Porta.

Celeste dalla Porta, la scena con il figlio di Marotta “la mia preferita”

All’uscita del film, Celeste aveva sottolineato come proprio la scena dell’incontro con il figlio del professore fosse stata la sua preferita da girare. Più tardi, in occasione del lancio della pellicola su Netflix, in un’intervista a Deadline ha anche condivisione la sua spiegazione della scena.

celeste dalla porta in una scena di parthenope
Celeste dalla Porta, la scena con il figlio di Marotta “la mia preferita” -(credit @celeste.dalla.porta) ilredattore.it

Per Celesta dalla Porta la scena è la rappresentazione della fiducia, quella più pura. Del resto sappiamo della presenza del figlio di Marotta da ben prima che lo mostri e sappiamo anche che un figlio che richiede attenzioni particolari, ma il professore non lo presenta subito a Parthenope (e al pubblico) perché da che non è pronta.

La scena dell’incontro arriva verso la fine del film, quando Parthenope ha raggiunto l’età adulta è pronta a fare il concorso che la porterà fuori da Napoli, lasciandosi dietro la giovinezza. Solo a quel punto Marotta permette l’incontro, sa che ormai Parthenope è pronta per la visione: “(Parthenope) può finalmente permettere a se stessa di essere sopraffatta e sorpresa da qualcosa di bello -ha spiegato Celeste-, cioè tanto il professore quanto suo figlio e il fatto che il professore le faccia un simile regalo fidandosi di lei fino a quel punto“.

Gestione cookie