Permessi+con+legge+104%2C+ora+servono+gli+scontrini+fiscali%3A+partono+i+controlli+da+parte+dei+datori+di+lavoro
ilredattoreit
/permessi-con-legge-104-ora-servono-gli-scontrini-fiscali-partono-i-controlli-da-parte-dei-datori-di-lavoro-344/amp/
Economia

Permessi con legge 104, ora servono gli scontrini fiscali: partono i controlli da parte dei datori di lavoro

Sta al lavoratore fornire la prova di assistenza: perché vanno conservati gli scontrini dopo aver richiesto i permessi con 104.

Chi assiste un familiare anziano o con disabilità sa bene quanto possa essere complicato conciliare lavoro e vita privata. Essere un caregiver è un impegno che viene dal cuore, ma significa destreggiarsi tra visite mediche, farmaci da comprare, commissioni da sbrigare e momenti di assistenza diretta. Una fatica enorme, sia fisica che mentale.

Permessi con legge 104, ora servono gli scontrini fiscali: partono i controlli da parte dei datori di lavoro – ilredattore.it

Per questo, i permessi retribuiti della Legge 104 sono un aiuto prezioso, un piccolo spiraglio di respiro in una routine difficile. Ma ora arriva una novità: i datori di lavoro potranno controllare l’uso di questi giorni di permesso. E a far fede non sarà solo la parola del lavoratore, ma anche gli scontrini fiscali.

L’importanza dei permessi per chi assiste un disabile è fuori discussione, ma negli ultimi anni sono emersi numerosi casi di abuso. Dipendenti che li usano per faccende personali, weekend fuori porta o semplici giornate libere. Per questo, la normativa si è fatta più severa: ora chi usufruisce dei permessi dovrà dimostrare che il tempo sia stato davvero impiegato per l’assistenza, anche a distanza di anni.

Permessi 104: ora servono le prove

L’ordinanza n. 11999 del 2024 della Cassazione è chiara nell’intento: il lavoratore deve provare che ogni assenza sia stata funzionale alla cura del familiare. Questo significa che anche se non si è fisicamente con il disabile, è necessario dimostrare che il tempo sia stato usato per le sue necessità. Come? Attraverso scontrini e ricevute fiscali.

Permessi 104: ora servono le prove – ilredattore.it

Facciamo un esempio pratico. Un dipendente prende un giorno di permesso per occuparsi del padre malato, ma anziché stare con lui tutto il giorno, esce per comprargli le medicine e un materasso ortopedico. Se il datore di lavoro dovesse avere dubbi, il dipendente potrà esibire gli scontrini per dimostrare che le sue attività erano legate all’assistenza. Senza queste prove, invece, la situazione potrebbe diventare complicata.

I datori di lavoro e il Fisco possono effettuare verifiche anche a distanza di anni. Se un dipendente non riesce a dimostrare l’uso legittimo dei permessi, rischia sanzioni, richiami disciplinari e, nei casi più gravi, anche il licenziamento. Conservare scontrini e ricevute per almeno cinque anni diventa quindi una tutela fondamentale.

Detto ciò, i permessi della Legge 104 restano un diritto sacrosanto per chi si prende cura di un familiare in difficoltà, ma bisogna essere pronti a dimostrare di averli utilizzati correttamente. Meglio non farsi trovare impreparati perché sì, uno scontrino oggi può significare il posto di lavoro domani.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Futuro Milan, già pronto il primo colpo del nuovo DS?

Rivoluzione Milan, la squadra per la prossima stagione passa per le mani del nuovo DS:…

3 settimane ago

Amazon, pioggia di chiamate agli utenti: non rispondente, rischiate di perdere tutto

Sono giunte tantissime segnalazioni riguardanti delle chiamate da parte di "Amazon Trading" che invogliano gli…

3 settimane ago

Temptation Island 2025, la verità sulla coppia da Uomini e Donne: prossimi concorrenti?

Novità sul cast di Temptation Island 2025, la verità sulla coppia proveniente da Uomini e…

3 settimane ago

Conosci il metodo delle ‘4 scatole’? Provalo subito e il cambio di stagione lo farai velocemente

Per fare il cambio di stagione uso il 'metodo della 4 scatole': adesso impiego la…

3 settimane ago

Mediaset nel mirino, la decisione non piace a nessuno: la fiction di Canale 5 rischia grosso

Questa volta la situazione è grave: la decisione di Mediaset sta scatenando forte indignazione da…

3 settimane ago

Calciomercato, la clausola adesso spaventa l’Inter: può perdere il campione già in estate

Prestazioni sempre più convincenti che fanno gola a tantissimi club europei, il campione dell'Inter può…

3 settimane ago