Piemonte, musei gratis domenica 2 marzo: la lista dei luoghi di cultura da visitare

Piemonte, conosci l’iniziativa “Domenica al Museo”? Tutto quello che c’è da sapere in merito e dove andare il 2 marzo.

Come di consueto, torna l’appuntamento mensile con la cultura anche nel mese di marzo. Per chi non lo sapesse, il Ministero della Cultura ripropone l’iniziativa “Domenica al Museo”, per molti è l’occasione esatta per conoscere luoghi di cultura e musei.

Torino
Piemonte, musei gratis domenica 2 marzo: la lista dei luoghi di cultura da visitare (Ilredattore.it)

L’iniziativa offre l’ingresso gratuito in tutti i musei del Piemonte, ma andiamo a vedere dove è possibile recarsi. Iniziamo subito e capiamo di dove si può andare. Pronti? Andiamo alla scoperta di questi meravigliosi luoghi.

Piemonte musei gratis 2 marzo di quali si tratta?

La domenica è per molti l’occasione giusta per concedersi un po’ di relax e staccare un po’ la spina, come sappiamo infatti, sono moltissimi quelli che amano le gite, anche senza andare molto lontano. Iniziamo subito e capiamo quali potrebbero essere visitati durante la prima domenica di marzo, ricordiamo che l’ingresso è gratuito, tutto questo rientra nell’iniziativa “Domenica al Museo”. Nello specifico, si potranno visitare musei e parchi archeologici statali.

Torino
Piemonte musei gratis 2 marzo di quali si tratta? (Ilredattore.it)

Ad inizio mese, la domenica si trasforma per l’occasione esatta per conoscere i luoghi più belli di ogni regione. Nello specifico, oggi ci occuperemo di quelli del Piemonte, ovviamente si potrà accedere gratuitamente nel rispetto degli orari di apertura, in alcuni casi è anche richiesta la prenotazione. Abbiamo pensato di fornirvi una sorta di mini guida che vi consentirà di avere contezza dei luoghi da poter visitare. A Torino sarà possibile recarsi a:

  • Villa della Regina;
  • Palazzo Reale;
  • Armeria Reale;
  • Cappella della Sindone;
  • Museo di Antichità;
  • Galleria Sabauda;
  • Palazzo Carignano;
  • Gallerie d’Italia.

Fuori città si possono visitare altri luoghi, ma di quali si tratta? Di seguito vi forniremo tutti i dettagli che riguardano altre meraviglie che possono essere visitate gratuitamente durante la giornata:

  • Castello di Agliè (TO);
  • Forte di Gavi (Al);
  • Area Archeologica di Bene Vagienna (CN);
  • Area archeologica di Libarna a Serravalle Scrivia (Al);
  • Castello di Racconigi (CN);
  • Abbazia di Vezzolano ad Albugnano ( At).

Questi alcuni luoghi che durante la prima domenica del mese possono essere visitati gratuitamente, grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”. Sarà l’occasione giusta per concedersi una giornata all’insegna del relax e conoscere le meraviglie del nostro Paese.

Come abbiamo detto alcune visite, però, richiedono la prenotazione, dunque, prima di recarsi sul luogo è bene contattare o visitare le pagine ufficiali, in questo si potrà essere sicuri e si eviteranno spiacevoli inconvenienti una volta arrivati nel luogo che desideriamo visitare.

Gestione cookie