L’inflazione torna a salire e con essa lievitano anche i prezzi nei supermercati. Come sopravvivere? Scopriamo quali sono le insegne più vantaggiose in cui fare la spesa.
Se pensavamo che quest’anno l’inflazione sarebbe stata più clemente e ci avrebbe dato un po’ di respiro, beh sbagliavamo e anche di grosso: non solo non si è abbassata ma ha ricominciato a salire. Secondo i dati ufficiali a febbraio l’inflazione ha segnato un bel +1,7% rispetto allo stesso periodo del 2024.

E, in effetti, che bollette e prezzi al supermercato siano ancora più cari è sotto gli occhi di tutti. Cosa possiamo fare per sopravvivere? Sul fronte delle bollette di luce e gas, il Governo è intervenuto nei giorni scorsi con un nuovo Decreto tramite il quale ha introdotto un nuovo bonus di 200 euro che andrà a sommarsi al bonus sociale già in vigore.
Per quanto riguarda la spesa al supermercato, invece, molte famiglie riceveranno anche quest’anno la Carta Dedicata a Te, un aiuto di 500 euro. Ma si tratta di un bonus “una tantum” che non si rivolgerà nemmeno a tutti: non è certamente una soluzione strutturale al problema del carovita.
L’unica cosa che ci resta da fare è adottare qualche piccola strategia e, soprattutto, scegliere i supermercati giusti, quelli non solo più economici ma anche con il miglior rapporto tra qualità e prezzo. Nel prossimo paragrafo scopriamo quali sono le insegne più convenienti secondo l’associazione Altroconsumo.
Supermercati: i più economici sono questi, risparmi un mucchio di soldi
Prezzi fuori controllo non solo per quel che riguarda le bollette di luce e gas ma anche per quanto concerne i generi alimentari e i beni di prima necessità. Per non finire con l’acqua alla gola ogni mese, scopriamo quali sono i supermercati più vantaggiosi in cui fare la spesa giornaliera o settimanale.

L’associazione Altroconsumo, sempre molto attenta a fornire informazioni corrette e consigli mirati a noi consumatori per non farci buttare via i nostri soldi, ha esaminato le insegne presenti in tutta Italia per stilare la classifica dei supermercati più vantaggiosi. Dall’analisi è emerso che sui tre gradini del podio troviamo questi 3 supermercati:
- Lidl
- Eurospin
- Aldi
Si tratta di 3 discount: Lidl ed Eurospin presenti in tutte le regioni, Aldi presente solo al Nord per il momento. Queste tre insegne si caratterizzano per i prezzi molto bassi a fronte di un buon livello di qualità e di un’ampia scelta di prodotti. In particolare Lidl e Aldi hanno anche una vastissima offerta per chi ha adottato una dieta vegetariana o vegana.
Secondo le stime è emerso che se una famiglia composta da 4 persone facesse sempre la spesa in questi 3 discount in un anno spenderebbe circa 3400 euro contro l’attuale media nazionale che ammonta a ben 9128 euro secondo i dati Istat. In pratica queste tre insegne ci consentono di spendere circa un terzo di quello che in media, spendiamo attualmente.