L’ambiente della palestra serve a rimettersi in forma ma non per questo è privo di rischi. Se sbagli puoi finire dal medico.
Per allenarsi e mantenersi in forma sono in tanti a valutare prima o poi di fare l’abbonamento alla palestra più vicina. Senza dubbio risulta più comodo di andare a correre fuori o fare esercizi a casa dato che mette a disposizione tutte le attrezzature necessarie, dai manubri alle cyclette. Ma come ogni ambiente prevede delle regole da rispettare per garantire la sicurezza di chi si allena.

Quando ci si allena occorre infatti darsi un ritmo adatto a quelle che sono le proprie capacità fisiche nel momento in cui si inizia. Per questo in palestra sono a disposizione dei personal trainer, in grado di stilare dei programmi di allenamento personalizzati per i nuovi arrivati. Non c’è un obbligo, ma avere un parere oggettivo è più sicuro che fare di testa propria.
Se sfruttata nel modo corretto la palestra permette di tonificare i muscoli, aumentare la massa muscolare e migliorare la circolazione sanguigna. Il problema è che c’è sempre un limite da non superare, anche per chi si allena da anni, ed è facile oltrepassarlo per un errore di valutazione. Per fortuna basta evitare una serie di errori evidenziate dagli esperti del settore.
Come allenarsi in sicurezza all’interno della palestra
Uno degli errori più comuni che si fa è quello di utilizzare attrezzature che non si sono mai provate senza chiedere consigli. Basta un errore nella postura che si tiene durante gli esercizi per rischiare uno stiramento o peggio sbagliando la presa o il movimento da eseguire. Prima di provare un nuovo attrezzo o macchina conviene sempre chiedere consiglio al personale della palestra.

Se i macchinari possono diventare pericolosi per chi non li sa usare, a volte c’è anche chi non ascolta il proprio corpo. Quando si percepisce dolore la cosa migliore è fare una pausa, perché può indicare che il muscolo sta affrontando una tensione eccessiva. A questo proposito è bene ribadire l’importanza dello stretching sia prima che dopo la sessione di allenamento.
L’errore più grave però è sviluppare una sorta di dipendenza dall’allenamento. Andare in palestra ogni giorno e restarci per ore può mettere a dura prova il fisico, peggio ancora se non si segue una dieta adeguata. Informarsi sull’alimentazione da seguire per il proprio regime di allenamento è importante per non arrivare a sviluppare carenze nutrizionali.