Storie intramontabili e coinvolgenti: 10 libri da leggere almeno una volta nella vita

Dieci libri intramontabili, storie che hanno conquistato diverse generazioni di appassionati: vanno letti almeno una volta nella vita.

Ogni romanzo può potenzialmente lasciarci qualcosa. Ci sono storie che riescono a fungere da specchio dei tormenti e delle gioie interiori di moltissime persone.

Libreria bianca in legno e poltroncina da lettura sullo sfondo
Storie intramontabili e coinvolgenti: 10 libri da leggere almeno una volta nella vita – ilredattore.it

I libri citati hanno nutrito la storia della letteratura internazionale, vanno dunque letti almeno una volta nella vita.

Dieci libri da leggere almeno una volta nella vita

Non è una classifica, bensì una lista di alcuni dei romanzi più belli che siano mai stati scritti:

  • Il buio oltre la siepeHarper Lee: un avvocato difende un cittadino afroamericano accusato di stupro. La storia è ambientata in Alabama durante la Grande Depressione ed esplora, attraverso il punto di vista della figlia dell’avvocato, il tema del pregiudizio razziale, della discriminazione e della incapacità dell’epoca di riconoscere l’importanza dell’estensione dei diritti civili alla comunità nera;
  • Il processoKafka: Josef si sveglia un mattino e viene condotto in carcere inspiegabilmente. Inizia così un processo paradossale, nel quale l’imputato si vede costretto a difendersi di un crimine di cui non conosce la natura. Nessuno infatti lo informa riguardo il movente che ha fatto da motore del suo arresto. Dall’opera di Kafka nasce il termine “kafkiano”, per indicare un avvenimento assurdo, surreale, caratterizzato dalla mancanza di un senso logico;
Libri d'epoca aperti uno sull'altro
Dieci libri da leggere almeno una volta nella vita – ilredattore.it
  • Le affinità elettive Goethe: l’autore analizza l’affinità tra l’essenza dell’essere umano con la tavola periodica, interrogandosi su come alcuni elementi chimici si leghino a determinate sostanze e non ad altre, così come accade per le anime gemelle;
  • Orgoglio e pregiudizio Jane Austen: la scrittrice analizza ciò che all’epoca veniva caldamente nascosto sotto il tappeto, ampliando il concetto di amore e matrimonio ed associandolo alla questione del potere, del denaro e della posizione sociale. Non è un romanzo qualunque. Cinque sorelle, due genitori che cercano di maritarle a tutti i costi, una fanciulla ribelle e sensibile alla propria ambizione ed infine un uomo che, accecato dal pregiudizio e dall’orgoglio, non ammette a sé stesso di essersi invaghito di lei;
  • Cent’anni di solitudineGabriel García Marquez: con il suo realismo magico, l’autore narra la storia delle sette generazioni della famiglia Buendía, evidenziando la loro condizione arretrata, isolata e solitaria, in un continuo rimando tra il mondo dei vivi e dei morti, attraverso diversi episodi di chiaroveggenza;
  • 1984 George Orwell: un mondo distopico, caratterizzato da una dittatura che impedisce la libertà d’espressione ed azione dei cittadini. Un libro che andrebbe letto, qualsiasi periodo storico si stia vivendo;
  • La montagna incantataThomas Mann: il lettore segue il percorso di formazione di Hans, dall’adolescenza all’età adulta. Raggiunge un sanatorio in Svizzera, circondato dalle montagne. Quando si ammala, prova una sorta di piacere intrinseco e soddisfazione, poiché prende consapevolezza che non abbandonerà più quel paesaggio apparentemente incantato;
  • La storiaElsa Morante: ambientata tra il 1941 e il 1947, racconta la storia di Ida, una donna che diviene madre di un figlio concepito con un soldato tedesco durante gli anni di guerra ed occupazione. La storia è articolata con eventi storici realmente accaduti e precisamente descritti durante la narrazione;
  • Cime tempestoseEmily Bronte: un rapporto che si alterna tra scetticismo e ricerca, amore e odio, passione e freddezza. Due anime romantiche, intellettuali, ma anche introverse e particolarmente schive. Si tratta di uno dei romanzi gotici più importanti mai scritti, ambientati in una cupa brughiera inglese.
Gestione cookie