Un nuovo aggiornamento degli sviluppatori di WhatsApp risolverà un problema molto comune per gli utenti: di quale si tratta e cosa cambia.
WhatsApp continua ad aggiornarsi per garantire ai propri utenti un’esperienza migliore e sempre più funzionale. Gli sviluppatori, nel corso di questi anni, hanno introdotto innumerevoli novità che hanno permesso a WhatsApp di diventare una delle applicazioni più scaricate e utilizzate a livello globale.

In questi giorni, secondo alcune indiscrezioni, è stato lanciato un aggiornamento, disponibile ad ora solo per la versione beta, che ha introdotto un’innovazione molto utile ed in grado di risolvere un problema comune per i fruitori dell’app di messaggistica istantanea. Nel dettaglio, l’aggiornamento si è concentrato sul menu delle chiamate così da evitare le chiamate accidentali.
WhatsApp, il nuovo aggiornamento che impedisce le chiamate accidentali: cosa cambia
È stata lanciata la versione beta 2.25.5.8 di WhatsApp, versione, dunque, non definitiva e che viene testata dagli esperti. Da quanto emerso al momento, sembra che l’aggiornamento abbia risolto un problema molto comune per gli utenti e relativo al menu chiamate.

Secondo quanto riporta il sito specializzato WABetaInfo.com, gli sviluppatori hanno introdotto una novità che impedirà le chiamate accidentali. È stato modificato significativamente il menu delle chiamate sia per quanto riguarda le chat individuali che quelle di gruppo. Nello specifico, sulla barra in alto delle chat non appariranno più i pulsanti di chiamata e videochiamata, ma un unico pulsante in cui saranno raggruppate le varie funzioni. Cliccando su quest’ultimo si aprirà un menu a tendina dove saranno presenti le voci “Chiamata”, “Videochiamata”, ma anche una nuova opzione che consente di generare e condividere un link per partecipare alla chiamata.
Questa modifica impedirà le chiamate accidentali, dato che adesso per avviarne una è necessaria una sorta di doppia conferma. Attualmente, invece, cliccando su uno dei pulsanti la chiamata o la videochiamata viene subito avviata anche toccando per errore una delle due voci.
Non è tutto, grazie all’aggiornamento sarà anche possibile scegliere i partecipanti di una chiamata di gruppo tra quelli presenti nella chat. Un’altra novità importante che impedirà a tutti i membri di un gruppo di ricevere magari una chiamata indesiderata e scegliere solo quelli interessati.
Adesso sarà necessario attendere il lancio ufficiale dell’aggiornamento che, già nelle prossime settimane, potrebbe essere reso disponibile a tutti gli utenti, sia per i dispositivi Android che iOs, migliorando l’esperienza dei fruitori che da anni usano la nota applicazione di messaggistica istantanea del gruppo Meta.